Laboratory Technologies for Waste and Secondary Raw Materials
Il Laboratorio opera nel quadro delle strategie e iniziative europee in tema di economia circolare, sviluppando processi e tecnologie eco-innovativi, anche mediante la realizzazione e l'esercizio di impianti prototipali. In accordo con la gerarchia di azioni per la gestione dei rifiuti, supporta la transizione verso l'economia circolare sviluppando soluzioni tecnologiche e fornendo servizi tecnologici avanzati alle imprese e alle amministrazioni pubbliche, finalizzati alla gestione sostenibile delle risorse, alla prevenzione dei rifiuti, al riuso/riciclolrecupero di materiali da rifiuti urbani ed industriali e da prodotti secondari dei processi produttivi, alla valorizzazione dei prodotti a fine vita.
In particolare, il Laboratorio:
- Elabora e promuove iniziative ed interventi per la prevenzione della produzione dei rifiuti, per la riduzione della loro pericolosità e per la creazione di filiere innovative di gestione "a km O", in coerenza con il principio di prossimità e con la gerarchia comunitaria di azioni per la gestione dei rifiuti.
 - Sviluppa ed implementa processi e tecnologie integrate per il riuso, riciclo e recupero di materiali da prodotti complessi a fine vita (ad es. schede elettroniche, hard disk, schermi LeO, pannelli fotovoltaici, lampade a fluorescenza, plastiche miste) e da rifiuti urbani ed industriali, anche mediante la realizzazione e l'esercizio di impianti in scala banco, pilota e dimostrativa.
 - Sviluppa e implementa tecnologie per l'eco-innovazione di sistema finalizzate alla gestione integrata dei rifiuti urbani e, in particolare, alla valorizzazione della frazione organica mediante produzione di compost.
 - Svolge attività di sviluppo di sistemi sensoriali, basati su sensori a basso costo e consumo energetico, per il monitoraggio di sistemi complessi o persone in ambienti lavorativi anche estremi o in ambienti domestici.
 - Sviluppa nodi sensoriali configurabili anche in reti wireless per il monitoraggio online di processi aerobici ed anaerobici.
 - Svolge azioni di supporto e offre servizi tecnologici avanzati alle imprese nei percorsi di innovazione tecnologica e di sviluppo, qualificazione e trasferimento delle migliori tecniche disponibili finalizzate al recupero di materiali integrato con il recupero di energia, alla produzione e al riutilizzo di materiali ad alto valore aggiunto.
 - Supporta le amministrazioni pubbliche centrali e locali nella predisposizione di strategie, di normativa tecnica e di linee guida settoriali per la gestione integrata dei rifiuti.
 
Projects
Status: ongoing
- 
        
    
  
Realizzazione Laboratori ENEA costituenti l’HUB tecnologico per Urban mining e Eco-design delle Materie Prime Critiche
 - 
        
    
  
Plastic waste - Research Infrastructure for Sustainable Management
 
Status: Completed
- 
        
    
  
Progetto SMARTBIN-Verso una filiera sostenibile per le mascherine a fine vita
 - 
        
    
  
NETwork of small “in situ” WAaste Prevention and management initiatives
 - 
        
    
  
Advanced CRMs Recycling from spent LFP Batteries
 - 
        
    
  
Exploring the circular bioeconomy potential in cities. Proactive instruments for implementation by policy makers and stakeholders
 - 
        
    
  
Recupero materiali da telefoni a fine vita
 - 
        
    
  
Innovative WEEE traceability and collection system and geo-interoperability of WEEE data
 - 
        
    
  
Integrating Jordan into the European Research Area
 - 
        
    
  
Added Value Alumina Refining
 
