Pubblicato il settimo numero di NiCE News, la newsletter del Progetto Interreg Central Europe NiCE, che punta alla realizzazione di casi pilota di soluzioni di economia circolare nelle città.
News

Prorogato al prossimo 3 marzo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi ENEA per laureati e diplomati.

"Tecnologie e innovazione per contrastare il cambiamento climatico", questo il tema dell'ultimo numero della rivista scientifica ENEA "Energia, Ambiente e Innovazione" disponibile online.

Kick-off meeting “FISHIMPACT – Promoting ESG principles and healthy nutritional habits to increase competitiveness, market diversification and effective communication for consumers in Adriatic-Ionian aquaculture and fishery sectors”

Si è tenuta a Venezia dal 25 al 27 novembre 2024, presso il Centro Congressi dell'Hotel Monaco & Grand Canal, la decima edizione di VENICE, il Simposio Internazionale sull'energia da biomasse e

ENEA e Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine ETS hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere la consapevolezza sul ruolo dell’innovazione tecnologica e scientifica per la società civile e stimolare il dibattito sull’impatto e sui benefici che comporta.

La Direttrice del Dipartimento, Claudia Brunori, ha partecipato al Talk TEDxPavia 2024 con un intervento focalizzato sulla necessità di passare dall'attuale sistema economico “lineare” ad un modello economico "circolare". Per far comprendere il potere dei singoli gesti nell'intervento sono illustrati alcuni esempi pratici su come un cambio di abitudini possa comportare impatti positivi ragguardevoli se implementato su larga scala.

C'è tempo fino al 16 dicembre per rispondere alle domande dei 2 questionari lanciati dalla piattaforma italiana degli attori dell'Economia Circolare!

il 24 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 14.30, presso la Camera di commercio di Brindisi-Taranto

Partecipazione di ENEA a CambiaMenti Festival dell'economia circolare

20 Settembre presso Palazzo Valentini, evento promosso da Erion WEEE, EconomiaCircolare.com, ENEA, CDCA e patrocinato dalla Città Metropolitana di Roma

Il Laboratorio Tecnologie per Rifiuti e Materie Prime Seconde (RMP) del Dipartimento SSPT ha partecipato alla nona edizione di NanoInnovation con un intervento dal titolo “Materials recovery from end-of-life electrochemical storage systems: results from the IEMAP project”.

Il 27 e 28 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici: l’edizione 2024 di NET - scieNcE Together è dedicata a Maria Skłodowska Curie. Il Dipartimento SSPT partecipa alla manifestazione con una serie di iniziative dedicate sia alle scuole, nella mattina del 27 settembre, che aperte a tutti nelle seguenti località: Roma presso Città dell’Altra Economia e il CR Casaccia, Portici, Trisaia e La Spezia.

Dal 15 al 17 maggio si è svolto a Capri il Simposio "SUM2024", evento che vede coinvolta nel comitato scientifico strategico la Direttrice del nostro Dipartimento, Claudia Brunori. Nell'articolo, i contributi ENEA nelle diverse sessioni.

La Roadmap italiana si concentra sul tema dell'economia circolare ed è legata agli obiettivi delineati nella Strategia Nazionale Italiana per l’Economia Circolare (SNEC)

Disponibili on-line una serie di volumi per coloro che intendono eseguire studi di LCA

Al World Circular Economy Forum 2024 di Bruxelles è stato lanciato il Report 2024 della Circular Cities Declaration, network europeo a cui ENEA partecipa come partner di supporto attraverso ECERA (The European Circular Economy Research Alliance).

Pubblicato il Bando per l’assegnazione di premi per tesi di laurea sull’economia circolare!

Il Laboratorio Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero e la valorizzazione di Rifiuti e Materiali (T4RM) ha ospitato gli studenti dell’ITIS Fermi di Roma presso la sede di Casaccia nelle giornate 24 gennaio, 31 gennaio e 7 febbraio 2024. L’incontro ha avuto come tema: “Economia Circolare: da rifiuto a risorsa – il caso dei dispositivi di telefonia mobile”, con lo scopo di attività di formazione nell'ambito del progetto “RAEE riciclare per le terre” realizzato dall’istituto Fermi in collaborazione con AMA e con il Comune di Roma XIV Municipio.

Pubblicato il terzo numero della Newsletter del Progetto Interreg Central Europe NiCE

Da oggi è possibile scaricare l’opuscolo dei progetti Enea di economia circolare del 2023
Si svolgerà a Rivarolo Canavese il 19 gennaio l’incontro “Gestire Bene i Rifiuti? Si Può Fare!” che tratterà il caso della discarica “modello” di Peccioli (PI), interverrà al dibattito Marco Tammaro responsabile del laboratorio T4RM della divisione USER.

Il prossimo 18 dicembre presso il MACRO di Roma si svolgerà l'Edizione 2023 del Premio Nazionale delle Arti

Pubbilcato il secondo numero della Newsletter del Progetto Interreg Central Europe NiCE che punta alla realizzazione di casi pilota di soluzioni di economia circolare nelle città!

Dal 7 al 10 novembre 2023 si è svolta a Rimini la 27ma edizione di Ecomondo, evento internazionale dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni industriali sviluppate nei settori dell’economia circolare.

Si è concluso lo scorso 26 Ottobre a Milano, il quarto forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile.

Ricercatori ENEA si aggiudicano il secondo posto al contest “MY Maker PCBA: your electronics for a better planet” nell'ambito dell'undicesima edizione della Maker Faire Rome 2023

ENEA e in particolare il laboratorio USER-T4RM ha presentato i risultati preliminari di un processo di trattamento eco-innovativo per il recupero dei materiali dai sistemi di accumulo ottenuti nell’ambito di IEMAP (Piattaforma Italiana di Accelerazione dei Materiali Energetici) alla19ma edizione del Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile SARDINIA 2023

Il progetto VALUE CE-IN “VALorizzazione di acque reflUE e fanghi in ottica di economia CircolarE e simbiosi INdustriale” ha vinto il Premio

MY Maker PCBA: your electronics for a better planet – Da sempre le aziende e i maker collaborano nella costruzione di un futuro migliore, diventando attori co-protagonisti alla ricerca di idee e progetti in grado di (ri)generare un impatto positivo nei contesti in cui operano grazie alla forza delle idee e della tecnologia elettronica.

Si è concluso con successo il convegno organizzato da ENEA - Agenzia nazionale in cui è stata presentata centro congressi Confindustria la Banca Dati Italiana LCA sviluppata nell'ambito del Progetto Arcadia PON.

Si è tenuta a Roma dal 18 al 22 Settembre, presso il chiostro di Sangallo nella Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università, l’ottava edizione della conferenza “NanoInnovation”.

Si e' svolta presso l’Università degli Studi di Padova la Circular Economy Summer School edizione 2023; l’evento è stato organizzato nell'ambito del progetto CLOCKS (CLOC

Segnaliamo la prima newsletter del progetto NICE dedicata alla presentazione delle attività di progetto, alla descrizione dei principali obiettivi e alle modalità per il loro conseguimento.

Lo scorso 13 luglio, presso l'area industriale di Salerno, trenta aziende campane, di settori produttivi diversi, si sono incontrate per ottimizzare il riutilizzo di risorse o scarti, attraverso la condivisione di conoscenza e competenze.

Convegno finale della Linea di intervento L4 del progetto “Mettiamoci in RIGA - Rafforzamento Integrato Governance Ambientale”

Si rende noto che il Dipartimento di Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT)

Il 20 giugno 2023 si è tenuto a Roma, presso l’Europa Exhibition-David Sassoli il Corso di Formazione per giornalisti: “SOS Acqua: la risorsa idrica fra nuove emergenze, normative, strategie di tutela e di utilizzo”