Events

Upcoming events

locandina evento

EnergyMed, Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, XIV edizione

When: 03/30/2023 - 09:30 to 04/01/2023 - 18:00
Where: Mostra d'Oltremare - Napoli (Italy)

Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIV edizione.

Logo Progetto LIFE Magis

Evento finale del Progetto LIFE MAGIS: Il lato verde del made in Italy

When: 03/30/2023 - 10:30 to 12:30
Where: Palazzo della Cooperazione - Roma (Italy)

L'ENEA organizza, insieme ai partner, l'evento finale del Progetto LIFE MAGIS, e presenta, in collaborazione con le aziende coinvolte, le attività svolte, i risultati conseguiti e le prospettive future dal punto di vista dei tecnici, delle aziende e dei consumatori.

ICESP webinar logo

L’Eco-design: sfide e opportunità. Un’indagine ICESP

When: 04/04/2023 - 10:00 to 11:30
Where: Online

Il webinar, organizzato dal Gruppo di Lavoro Trasversale “Eco-progettazione e modelli di business circolari”, ha l’obiettivo di condividere i risultati dell’indagine condotta dallo stesso Gruppo al fine di registrare, in una prospettiva cross-settoriale e cross-regionale, gli elementi distintivi delle strategie di eco-design implementate da parte delle imprese, i principali ostacoli e i fattori abilitanti.

Recent events

22 March 2023

Logo World Water Day

La terra ha sete di azioni concrete

22 March 2023
La gestione della risorsa idrica nell'attuale contesto climatico. Istitituzioni, scienziati, ricercatori e scuole a confronto durante l’evento che celebra l’acqua. L’evento vuole celebrare il Rapporto ONU 2023 “Accelerating Partnership and Cooperation on Water”. Il tema della gestione delle risorse idriche, anche alla luce dei cambiamenti climatici e della crisi idrica globale, costituisce un... continua

17 March 2023

Copertina evento

AQUAE verso il World Water Day 2023 - Panel Uso sostenibile dell’acqua in agricoltura

17 March 2023
"AQUAE– verso il World Water Day 2023”. è il format scelto dall’Università di Roma “Foro Italico” e promosso dalla Società Italiana di Igiene per approfondire i temi legati al World Water Day e diffondere il Rapporto ONU Water Development Report 2023, quest’anno dal titolo “Accelerating Partnership an Cooperation on Water”. L’evento è aperto a tutti ed è rivolto agli Enti di Ricerca, le... continua

13 March 2023

locandina con titolo evento su immagine di calcinacci

Convegno "Rifiuti da cantiere ed economia circolare"

13 March 2023
Il Convegno dal titolo “Rifiuti da cantiere ed Economia circolare”, organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Caltanissetta ed AIAT, in collaborazione con ENEA e patrocinato da ICESP si propone di affrontare le tematiche della progettazione e della gestione sostenibile e circolare del cantiere alla luce della valorizzazione delle risorse e del recupero dei rifiuti.   Interverranno per i saluti... continua

13 February 2023

locandina di presentazione del webinar

Circuiti di riutilizzo: un’opportunità per nuovi modelli di consumo e di business?

13 February 2023
Lo scorso novembre la Commissione Europea ha pubblicato la proposta per il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Il Regolamento fa seguito al primo pacchetto di misure sull'economia circolare adottato nel marzo 2022; include la riduzione dei rifiuti pro-capite, nuove regole contro l’over-packaging, obiettivi più ambiziosi su tassi di riciclo e contenuti minimi di materiale... continua

23 January 2023

locandina forte come il sole

Forte come il sole: presentazione dell'Albo Illustrato del Progetto GECO

23 January 2023
L’albo illustrato “Forte come il sole”, pubblicato da ENEA nell’ambito del Progetto GECO, nasce da percorsi di co-progettazione con le scuole e le realtà educative del territorio Pilastro di Bologna sui temi dell’energia sostenibile e rinnovabile. GECO (Green Energy COmmunity) è un progetto di gestione comunitaria della risorsa energetica locale nelle aree di Pilastro e Roveri (Bologna) co-... continua

13 December 2022

Save the date quinta conferenza annuale ICESP

Save the date! Quinta Conferenza Annuale ICESP “La Piattaforma ICESP: prospettive e opportunità dell’economia circolare”

13 December 2022
La Piattaforma ICESP, che lavora in stretta connessione con la Piattaforma della Commissione Europea ECESP (European Circular Economy Stakeholder Platform), rappresenta la più strutturata ed estesa comunità di attori italiani dell’economia circolare, costituita da 280 organizzazioni ed oltre 800 esperti di istituzioni pubbliche locali e nazionali, imprese e associazioni di categoria, mondo della... continua

29 November 2022

Copertina

Webinar "La specifica tecnica UNI/TS 11820 per la misurazione della circolarità"

29 November 2022
Si svolgerà on line, il 29 novembre (16:00 - 18:00), il webinar "La specifica tecnica UNI/TS 11820 per la misurazione della circolarità".L’economia circolare è un modello economico che ha un ruolo chiave per l’implementazione della transizione ecologica e degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tramite un approccio sistemico e olistico, il modello circolare mira a mantenere... continua

17 November 2022

locandina presentazione convegno

Dottorati di ricerca e opportunità di finanziamento: collaborazione tra Università, ENEA ed Aziende

17 November 2022
Si svolgerà giovedì 17 novembre presso Auditorium CSMT di Brescia l’incontro dalla titolo “Dottorati di ricerca e opportunità di finanziamento: collaborazione tra università, Enea ed aziende”. Questo appuntamento viene a valle della recente inaugurazione del Laboratorio “Tecnologie per la sostenibilità” di ENEA, presso l’Università degli Studi di Brescia, nell’ambito dell’Accordo di... continua

8 November 2022

Logo SUN

Aperta la Call for paper per il 6° convegno SUN “La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia Circolare”

8 November 2022
  Si svolgerà martedì 8 novembre dalle 14.00 alle 18.00, nell’ambito di Ecomondo 2022, il sesto Convegno della Rete Italiana di Simbiosi Industriale SUN – Symbiosis Users Network dal titolo “La Simbiosi Industriale per la Strategia Nazionale di Economia Circolare”. La simbiosi industriale è uno strumento cruciale per rilanciare la competitività, ridurre la dipendenza dalle materie prime,... continua

8 November 2022

copertina brochure ecomondo 2022

Il Dipartimento SSPT a Ecomondo 2022

8 November 2022
Si svolgerà dal 8 al 11 novembre 2022, presso il quartiere fieristico di Rimini, Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata all’economia circolare. Di seguito una selezione degli eventi a cui interverranno ricercatori e ricercatrici del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali ENEA (SSPT):   08/11/2022 – 14:00-18:00 (Sala Noce pad. A6) La... continua