La Divisione persegue la mission di sviluppare tecnologie e metodologie per promuovere la transizione verso un modello di produzione, consumo e gestione più circolare dei sistemi produttivi e territoriali, realizzando impianti prototipali e fornendo servizi tecnici avanzati, in supporto al sistema produttivo e alle Istituzioni locali e nazionali.
Le nostre attività
Tematiche di ricerca
In evidenza

How circular performances of secondary materials can be valorised from an economic point of view.

Lo scorso 16 giugno si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione del progetto di sostenibilità ambientale ed energetica della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano, a cura della Fabbrica di San Pietro, a dieci anni dalla ‘Laudato Sì’

Evento Finale del pilota bolognese Acqua in Circolo nell'ambito del porgetto NiCE

Nell’ambito della X edizione di Innovation Village 2025, i ricercatori del Dipartimento Sostenibilità partecipano al “Research Speed Date”, evento specificamente dedicato al networking, con incontri tra laboratori in rappresentanza della ricerca e, dall’altro lato, imprese, startup innovative e stakeholder.

Pubblicata l'ottava newsletter del Progetto Interreg Central Europe NiCE, che punta alla realizzazione di casi pilota di soluzioni di economia circolare nelle città.

Il Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy, in collaborazione con ENEA e ICESP – Italian Circular Economy Stakeholder Platform, promuove un ciclo di tre incontri online dedicati ai temi della riduzione, del riuso e del riciclo nei processi produttivi delle imprese italiane.

Nell’ambito della conferenza Waste Management Europe 2025 ENEA ha organizzato un panel dal titolo “Stakeholder engagement and collaboration to promote circular transition at territorial and urban level”.

13 maggio 2025 presso l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) Materia Viva: il docufilm sul riciclo dei RAEE e l’economia circolare.

La settima edizione della Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare, organizzata dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della si

Workshop “Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU – Innovazione e Sostenibilità con i Progetti INTECH4WATER e SO FAN SO FER

Innovazione Circolare per il Settore delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - 15 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:30 (online).

Proseguendo la collaborazione già attivata nel 2024, anche nel 2025 ENEA ha collaborato con Fondazione Utilitatis e Utilitalia alla stesura del Blue Book 2025.

Il Dipartimento Sostenibilità partecipa a Ecomed 2025 presso il Green Expo del Mediterraneo dal 15 Aprile

Pubblicato il bando per tesi di laurea sull’economia circolare, scade il 5 maggio.