Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Appuntamenti

L’Eco-design: sfide e opportunità. Un’indagine ICESP

4 Aprile 2023

Il webinar, organizzato dal Gruppo di Lavoro Trasversale “Eco-progettazione e modelli di business circolari”, ha l’obiettivo di condividere i risultati dell’indagine condotta dallo stesso Gruppo al fine di registrare, in una prospettiva cross-settoriale e cross-regionale, gli elementi distintivi delle strategie di eco-design implementate da parte delle imprese, i principali ostacoli e i fattori abilitanti.

Forte come il sole: presentazione dell'Albo Illustrato del Progetto GECO

23 Gennaio 2023

L’albo illustrato “Forte come il sole”, pubblicato da ENEA nell’ambito del Progetto GECO, nasce da percorsi di co-progettazione con le scuole e le realtà educative del territorio Pilastro di Bologna sui temi dell’energia sostenibile e rinnovabile. Verrà presentato in un incontro il 23 gennaio, alle ore 17.00-18.30, presso la Biblioteca Luigi Spina, via Tommaso Casini 5 di Bologna

Inaugurazione del laboratorio ENEA per la sostenibilità presso l'Università degli Studi di Brescia

5 Ottobre 2022

ENEA inaugura il Laboratorio “Tecnologie per la sostenibilità” presso l’Università degli Studi di Brescia, dando seguito all’Accordo di collaborazione siglato con la Regione Lombardia per contribuire al rafforzamento competitivo del sistema produttivo e scientifico regionale.

Made Green in Italy- il decollo operativo dello schema di certificazione dell’eccellenza ambientale dei prodotti italiani

9 Giugno 2021

Mercoledì 9 giugno alle ore 10, a conclusione del progetto LIFE EFFIGE (Environmental Footprint for Improving and Growing Eco-efficiency), si terrà la conferenza “Made green in Italy- Il decollo operativo dello schema di certificazione dell’eccellenza ambientale dei prodotti italiani e il suo ruolo nella transizione ecologica”.

Webinar “Strategie per una comunicazione efficace su Gestione dei rifiuti e Impatti sulla salute”

18 Maggio 2021

La percezione del tema “rifiuti e salute” è fortemente influenzata dai contenuti e dalle modalità dell’attività di comunicazione. Obiettivo del Webinar, organizzato dal CIRS, è illustrare gli aspetti tecnici ed applicativi di una trasparente, chiara e onesta comunicazione al fine di stimolare una comprensione comune dei temi e degli aspetti più controversi.

Young Climathon 2020

30 Novembre 2020

L’evento Young Climathon 2020, sui cambiamenti climatici, che si svolge in diverse città europee con il supporto dell’EIT – Climate KIC, si terrà quest’anno il 30 novembre in remoto attraverso le piattaforme ZOOM e MIRO con gli studenti del Liceo Scientifico “A. Genoino” e dell’IIS "Della Corte - Vanvitelli" di Cava de’ Tirreni (SA).
Nel corso dell’evento, gli studenti sono chiamati a risolvere con le proprie idee la sfida: “Come possiamo aumentare la raccolta dei piccoli elettrodomestici, come il nostro smartphone, nella nostra città?”.