Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

About Us

USER Division of ENEA Department osf Sustainability supports the Country in the transition towards new production and consumption system based on sustainable supply and use of resources and on reduction of industrials emissions and social impacts. Closing the loops approach is pursued as a necessary goal to move towards a circular economy at various levels: wihin production processes, in industrial areas, on urban and extra-urban areas. The Division activities are part of the flagship initiative for a resource-efficient Europe, launched under the Europe 2020 strategy, wich promotes the shift towards a resource efficient and low-carbon economy to achieve a sustainable growth that creates economic opportunities, improves productivity, reduces costs and enhances competitiveness.

Research Topics

Featured

Copertina Evento 14 maggio 2025
15 April 2025

Workshop “Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU – Innovazione e Sostenibilità con i Progetti INTECH4WATER e SO FAN SO FER

, Eventi
copertina workshop circotronic
7 April 2025

Innovazione Circolare per il Settore delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - 15 aprile 2025, dalle 15:00 alle 17:30 (online).

, Eventi
blue_book_2025_copertina
4 April 2025

Proseguendo la collaborazione già attivata nel 2024, anche nel 2025 ENEA ha collaborato con Fondazione Utilitatis e Utilitalia alla stesura del Blue Book 2025.

Reports, News
logo_aquality_forum_2025
31 March 2025

11° edizione di AQUALITY Forum

, Eventi
Copertina Evento
31 March 2025

Il  Dipartimento Sostenibilità partecipa a Ecomed 2025  presso il Green Expo del Mediterraneo dal 15 Aprile

, Eventi
Copertina Evento
10 March 2025

Bologna 14 Marzo presso il Tecnopolo Manifattura

, Eventi
Copertina Bando
5 March 2025

Pubblicato il bando per tesi di laurea sull’economia circolare, scade il 5 maggio.

Locandina Evento
26 February 2025

Workshop 25 febbraio a Milano

Reports, News
25 February 2025

Il concetto di “Urban Mining” rappresenta una risposta innovativa e sostenibile alla crescente domanda di materie prime critiche, fondamentali per garantire la competitività e la resilienza dell’Eu

, Eventi
Copertina Evento Utilitalia
20 February 2025

Il 27 Febbraio prossimo presso l'Auditorium di Roma sarà presentato  lo studio realizzato da ENEA, per conto e con il contributo di Utilitalia, per la quantificazione dei risparmi di energia e di emissioni climalteranti.

, Eventi
Copertina del Progetto NiCE
3 February 2025

Pubblicato il settimo numero di NiCE News, la newsletter del Progetto Interreg Central Europe NiCE, che punta alla realizzazione di casi pilota di soluzioni di economia circolare nelle città.

Reports, News
Foto di copertina bandi di concorso ENEA a tempo indeterminato 2024
15 January 2025

Prorogato al prossimo 18 marzo il termine per la presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi ENEA per laureati e diplomati.

copertina speciale EAI sul cambiamento climatico
20 December 2024

"Tecnologie e innovazione per contrastare il cambiamento climatico", questo il tema dell'ultimo numero della rivista scientifica ENEA "Energia, Ambiente e Innovazione" disponibile online.

foto_dei_partecipanti_al_kick_off_meeting.jpg
2 December 2024

Kick-off meeting “FISHIMPACT – Promoting ESG principles and healthy nutritional habits to increase competitiveness, market diversification and effective communication for consumers in Adriatic-Ionian aquaculture and fishery sectors”

Reports, News
Immagine Venezia
2 December 2024

Si è tenuta a Venezia dal 25 al 27 novembre 2024, presso il Centro Congressi dell'Hotel Monaco & Grand Canal, la decima edizione di VENICE, il Simposio Internazionale sull'energia da biomasse e

Reports, News
logo Rapporto integrato di Sostenibilità 2024
26 November 2024

Il 27 novembre 2024 a Roma ENEA partecipa alla tavola rotonda del Rapporto integrato di Sostenibilità CONAI.

, Eventi
Copertina comunicato
19 November 2024

ENEA e Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine ETS hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere la consapevolezza sul ruolo dell’innovazione tecnologica e scientifica per la società civile e stimolare il dibattito sull’impatto e sui benefici che comporta.

intervento Claudia Brunori al TEDxPavia 2024
15 November 2024

La Direttrice del Dipartimento, Claudia Brunori, ha partecipato al Talk TEDxPavia 2024 con un intervento focalizzato sulla necessità di passare dall'attuale sistema economico “lineare” ad un modello economico "circolare". Per far comprendere il potere dei singoli gesti nell'intervento sono illustrati alcuni esempi pratici su come un cambio di abitudini possa comportare impatti positivi ragguardevoli se implementato su larga scala.

Foto della Copertina
14 November 2024

C'è tempo fino al 16 dicembre per rispondere alle domande dei 2 questionari lanciati dalla piattaforma italiana degli attori dell'Economia Circolare!