Premio Nazionale sull'Innovazione Sostenibile - Innovation Village 2023
E' stata ufficialmente lanciata la call per partecipare all’Innovation Village Award 2023
E' stata ufficialmente lanciata la call per partecipare all’Innovation Village Award 2023
La Première del docufilm “Materia viva” promosso da Erion WEEE e Libero Produzioni ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini italiani sull’importanza di modificare i comportamenti quotidiani per realizzare la transizione ecologica.
Claudia Brunori, Responsabile Divisione Uso Efficiente Risorse e Chiusura Cicli, di ENEA parteciperà al Seminario "Minerali critici: sicurezza e sostenibilità delle catene di approvvigionamento", organizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi, il 20 aprile 2023, 11:00 – 13:00
Si conferma anche quest’anno la partecipazione di ENEA a Ecomed Progetto Comfort - Green Expo del Mediterraneo, l’evento di riferimento per le tematiche della rigenerazione ecologica e dell’economia circolare che si terrà dal 19 al 21 aprile a Catania presso Siciliafiere.
Fornire una visione comune e condivisa di ‘città circolare’ per accelerare la transizione ecologica ed energetica: per tale motivo la piattaforma ICESP e due progetti ENEA, ES-PA e RECiProCO, sono stati inclusi nel report della Circular Cities Declaration (CCD), il protocollo lanciato dal network globale ICLEI Europe, “Amministrazioni locali per la sostenibilità”, che ha visto finora l’adesione di oltre 70 città in 22 Paesi europei.
Nell’ambito della New York Water Week giovedi 23 marzo 2023 si terrà un incontro in cui saranno affrontati i temi legati al fenomeno della siccità, ai cambiamenti climatici e alla prevenzione e gestione delle emergenze idriche.
Interverranno esperti in vari settori, dalla ricerca sul clima alle attività legate al ciclo dell'acqua.
ENEA impegnata nell’individuazione di competenze tecniche e tecnologiche e dei ruoli per l'economia circolare sul territorio per la promozione di un nuovo modello organizzativo, in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche, Università di Camerino e Confindustria Macerata
Al via un'iniziativa pilota presso due centri commerciali nell'ambito dell'accordo sottoscritto tra ENEA, Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, CNCC e FCI per la promozione dei principi della Sostenibilità e dell'Economia Circolare.
È stato pubblicato il Report 2022 della Circular Cities Declaration, network europeo a cui ENEA partecipa come partner di supporto attraverso ECERA (The European Circular Economy Research Alliance). Il report rappresenta ad oggi la più ampia valutazione mai realizzata delle pratiche di economia circolare nelle città europee. Tre attività ENEA e due città italiane hanno contribuito ai contenuti del report.
Progetto Basilicata Heritage Smart Lab: avvio di un laboratorio urbano che coniuga economia circolare e patrimonio culturale a Venosa, la città di Orazio. La città di Venosa è stata individuata come territorio pilota dello smart lab “Basilicata Living Lab”, in cui implementare un laboratorio urbano sull’economia circolare e attivare processi di rigenerazione socio-culturale e valorizzazione sostenibile del territorio e del patrimonio culturale.
Il primo marzo 2023, alle ore 17.00, presso il castello Pirro del Balzo della città di Venosa (PZ), ci sarà la presentazione e l’avvio del laboratorio urbano sull’economia circolare.