Archivio Eventi
Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.
29 Settembre 2023
La notte Europea dei ricercatori di Bologna: come ridurre la nostra impronta sul pianeta
- 27 Settembre 2023 - La Notte Europea dei Ricercatori approda a Bologna ma anche a Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini e Ferrara grazie al progetto Society riPENSAci che quest’anno lancia a gran voce un invito a uscire dai soliti schemi e cambiare prospettiva rivedendo le proprie conoscenze sul mondo. 29 Settembre 202328 Settembre 2023
Biocircularcities unlocked – The Brussels stop
- 19 Settembre 2023 - La conferenza pubblica “Biocircularcities unlocked – The Brussels stop” è l’evento finale del progetto BBI-JU Biocircularcities, avviato nell’ottobre 2021. Per due anni, i partner di Biocircularcities hanno esplorato lo sviluppo di modelli efficienti dal punto di vista economico ed ambientale per... 28 Settembre 202318 Settembre 2023
“NANOINNOVATION 2023” – Roma, 18 – 22 Settembre 2023
- 15 Settembre 2023 - L'ENEA partecipa a "NanoInnovation 2023", l'evento considerato il punto di riferimento per la comunità nazionale ed internazionale nel campo delle nanotecnologie e delle relative applicazioni. 18 Settembre 202313 Luglio 2023
Primo Tavolo di Simbiosi Industriale EEN Bridgeconomies
- 8 Luglio 2023 - Il 13 luglio prossimo, nell’ambito del consorzio Bridg€conomies dell'Enterprise Europe Network (EEN), ospitato da Confindustria Salerno, si svolgerà il primo tavolo di lavoro di simbiosi industriale rivolto alle aziende della Regione Campania. 13 Luglio 202320 Giugno 2023
Acqua: corso di formazione a Roma ENEA-ARERA per giornalisti
- 12 Giugno 2023 - Martedì 20 giugno a Roma ENEA e ARERA organizzano, in collaborazione con l’Ordine nazionale dei giornalisti, il corso di formazione professionale continua dal titolo “SOS acqua: la risorsa idrica fra nuove emergenze, normative, strategie di tutela e di utilizzo” 20 Giugno 202315 Giugno 2023
Evento finale del progetto Biocircularcities
- 12 Giugno 2023 - Il progetto BIOCIRCULARCITIES “Exploring the circular bioeconomy potential in cities. 15 Giugno 20239 Giugno 2023
Seminario AEIT: Il top del fotovoltaico e dell’idroelettrico: le sfide del cambiamento climatico
- 8 Giugno 2023 - Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide che l'umanità sta affrontando: la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per mitigarne l'impatto ricoprono una posizione unica per essere le vere protagoniste. Secondo uno studio dell’Agenzia internazionale per l’energia (Iea), la crisi energetica... 9 Giugno 20239 Giugno 2023
La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna
- 30 Maggio 2023 - ENEA al Convegno in Emilia Romagna per un’industria tessile sostenibile e circolare 9 Giugno 20238 Giugno 2023
ECOSISTER: partecipazione a R2B - Research to Business
- 24 Maggio 2023 - L'8 e il 9 giugno 2023 il Progetto ECOSISTER sarà uno dei protagonisti della 18° edizione di R2B-Research to Business, l'evento annuale dell’Ecosistema Regionale dell'Emilia-Romagna dedicato all'innovazione, alla ricerca e all'impresa che si terrà presso Bolognafiere. 8 Giugno 20237 Giugno 2023
Terzo appuntamento del Ciclo di Webinar 2023 Strumenti, modelli, applicazioni di sostenibilità per le imprese
- 6 Giugno 2023 - Attività di standardizzazione e misurazione dell'economia circolare e della simbiosi industriale 7 giugno 2023, ore 11:00 – 12:30 7 Giugno 202331 Maggio 2023
Secondo appuntamento del Ciclo di webinar 2023 " STRUMENTI, MODELLI, APPLICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE" ENEA Rete EEN - Consorzio Bridgeconomies
- 30 Maggio 2023 - Parte II: Strumenti di comunicazione di prodotti e servizi: certificazioni ed etichette ambientali per la competitività delle imprese 31 Maggio 202325 Maggio 2023
Bioeconomy Day 2023
- 22 Maggio 2023 - Giovedì 25 maggio 2023 si celebra la quinta edizione della Giornata Nazionale della Bioeconomia, promossa e coordinata dal Cluster SPRING con Assobiotec-Federchimica. Il Bioeconomy Day prevede l’organizzazione di numerosi eventi, iniziative e manifestazioni onsite e online su tutto il territorio... 25 Maggio 202322 Maggio 2023
Ciclo di webinar 2023 " STRUMENTI, MODELLI, APPLICAZIONI DI SOSTENIBILITÀ PER LE IMPRESE" ENEA Rete EEN - Consorzio Bridgeconomies.
- 17 Maggio 2023 - Parte I : Life Cycle Assessment a supporto della competitività delle imprese e della produzione 22 Maggio 202316 Maggio 2023
Conferenza nazionale sull’economia circolare. I consumi al bivio della circolarità
- 5 Maggio 2023 - La Conferenza Nazionale sull’economia circolare giunge quest’anno alla quinta edizione e si svolgerà il 16 maggio a Roma per presentare il 5°Rapporto sull’economia circolare 2023, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, e per fare il punto su alcuni temi di grande... 16 Maggio 202316 Maggio 2023
ENEA partecipa al FORUM PA 2023
- 12 Maggio 2023 - L’ENEA è presente all’edizione 2023 del FORUM PA, dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi a Roma, che vede la Pubblica Amministrazione al centro delle sfide legate all’attuazione del PNRR e dei programmi europei. 16 Maggio 202310 Maggio 2023
Innovation Village 2023 - VIII Edizione
- 28 Aprile 2023 - Nell’ambito della VIII edizione dell'Innovation Village, ENEA organizza il convegno dal titolo: "Tecnologie innovative per il riciclo di materie prime critiche da prodotti complessi a fine vita" 10 Maggio 20234 Maggio 2023
ECOSISTER Community day
- 3 Maggio 2023 - Il 4 maggio 2023 si terrà, presso la sede del CNR di Bologna, un incontro della comunità scientifica del progetto ECOSISTER (Ecosistema Territoriale di Innovazione dell’Emilia-Romagna), finanziato dalla Unione Europea nell’ambito della NextGenerationEU. 4 Maggio 202322 Aprile 2023
Economia circolare: da rifiuto a risorsa
- 14 Aprile 2023 - Il giorno 22 aprile 2023, il Laboratorio Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero e la Valorizzazione di Rifiuti e Materiali, T4RM, parteciperà alla XII edizione della Festa di Scienza e Filosofia con un intervento dal titolo: "Economia circolare: da rifiuto a risorsa". 22 Aprile 202319 Aprile 2023
Convegni ENEA a ECOMED - Progetto Comfort
- 14 Aprile 2023 - Anche quest’anno ENEA partecipa a la Ecomed - ProgettoComfort con due convegni il 19 e 20 aprile prossimi. 19 Aprile 202314 Aprile 2023
Italian National Workshop JUST2CE Project
- 6 Aprile 2023 - ENEA partecipa al Workshop sul sistema di gestione dei RAEE in Campania, nell' ambito del progetto Horizon 2020, JUST2CE che mira a comprendere, in modo critico e ponderato, a quali condizioni è possibile e desiderabile una transizione responsabile. 14 Aprile 20234 Aprile 2023
L’Eco-design: sfide e opportunità. Un’indagine ICESP
- 24 Marzo 2023 - Il webinar, organizzato dal Gruppo di Lavoro Trasversale “Eco-progettazione e modelli di business circolari”, ha l’obiettivo di condividere i risultati dell’indagine condotta dallo stesso Gruppo al fine di registrare, in una prospettiva cross-settoriale e cross-regionale, gli elementi distintivi... 4 Aprile 202330 Marzo 2023
Evento finale del Progetto LIFE MAGIS: Il lato verde del made in Italy
- 17 Marzo 2023 - L'ENEA organizza, insieme ai partner, l'evento finale del Progetto LIFE MAGIS, e presenta, in collaborazione con le aziende coinvolte, le attività svolte, i risultati conseguiti e le prospettive future dal punto di vista dei tecnici, delle aziende e dei consumatori. 30 Marzo 202330 Marzo 2023
EnergyMed, Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, XIV edizione
- 22 Marzo 2023 - Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIV edizione. 30 Marzo 202322 Marzo 2023
La terra ha sete di azioni concrete
- 17 Marzo 2023 - ENEA partecipa al World Water Day. Cambiamenti Climatici. Affrontiamoli collaborando! Istitituzioni, scienziati, ricercatori e scuole a confronto durante l’evento che celebra l’acqua. 22 Marzo 202317 Marzo 2023
AQUAE verso il World Water Day 2023 - Panel Uso sostenibile dell’acqua in agricoltura
- 17 Marzo 2023 - "AQUAE– verso il World Water Day 2023”. è il format scelto dall’Università di Roma “Foro Italico” 17 Marzo 2023- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- seguente ›
- ultima »