Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Resoconti

Primo convegno SUN (SYMBIOSIS USERS NETWORK): “Simbiosi industriale quale motore per lo sviluppo dell’economia circolare in Italia: stato dell’arte e prospettive”

Il 25.10.2017, presso la sede ENEA di Roma, si è svolto il Primo convegno SUN (SYMBIOSIS USERS NETWORK): “Simbiosi industriale quale motore per lo sviluppo dell’economia circolare in Italia: stato dell’arte e prospettive”

Progetto STRATUS: secondo meeting a Sanary sur Mer

Il 13 e il 14 settembre 2017 a Sanary-sur-Mer, comune francese nella regione del PACA, si è tenuto il secondo meeting di STRATUS, progetto nell'ambito del programma INTERREG Italia-Francia Marittimo. Nel progetto l'ENEA ha un importante ruolo nel definire best practises per un turismo sostenibile e nel delineare strategie per affrontare le sfide legate alla variabilità climatica. Tali attività sono svolte insieme ai partner italiani e francesi, aree marine protette, aziende che lavorano nel settore del turismo e operatori turistici.

Sostenibilità: in Emilia progetto 'Green' per la simbiosi industriale

In Emilia-Romagna, ad esempio, l’ENEA ha realizzato con Unioncamere e ASTER il progetto “Green”, che ha messo in contatto 10 aziende e 7 laboratori di ricerca per un progetto innovativo di ‘simbiosi industriale’, un nuovo modello di business basato sul trasferimento e la condivisione di risorse con enormi vantaggi a livello economico e ambientale.