Secondo tavolo di lavoro di simbiosi industriale a Taranto
il 24 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 14.30, presso la Camera di commercio di Brindisi-Taranto
il 24 ottobre 2024 dalle 9.30 alle 14.30, presso la Camera di commercio di Brindisi-Taranto
Pubblicato il Bando per l’assegnazione di premi per tesi di laurea sull’economia circolare!
Il 20 giugno 2023 si è tenuto a Roma, presso l’Europa Exhibition-David Sassoli il Corso di Formazione per giornalisti: “SOS Acqua: la risorsa idrica fra nuove emergenze, normative, strategie di tutela e di utilizzo”
La Call For Papers di Ecomondo è ufficialmente aperta!
Tredicesima edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, Acque, economia circolare e mobilità. La premiazione sarà il 9 novembre a Rimini in occasione di Ecomondo
Webinar: "Il nuovo rapporto tecnico UNI/TR 11821 sulle buone pratiche di economia circolare"
CONAI, con il supporto tecnico di ENEA, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, promuove la prima edizione del “Bando CONAI per Tesi di Laurea 2022-2023” per l’assegnazione di due premi economici a due tesi di laurea magistrale dedicate ai temi dell’economia circolare.
Il progetto “Training for Circularity – Borse di Studio (WEEE edition)” è promosso da Erion WEEE, consorzio del sistema Erion dedicato alla gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), da CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali, e dal Dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali di ENEA. Si tratta di 10 borse di studio per laureati pensate per promuovere nuove professionalità nel settore dei RAEE e del green marketing.
Con scadenza 19 dicembre il rapporto tecnico UNI1608977 posto in inchiesta dalla commissione UNI/CT 057 Economia circolare attende tutti i commenti degli interessati.
Questo documento dal titolo “Analisi di buone pratiche di economia circolare per la valutazione del loro funzionamento e delle prestazioni e per favorirne la replicabilità” contiene un'analisi di buone pratiche di economia circolare di organizzazioni italiane.
Formare giovani professionisti nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità. È con questo obiettivo che il consorzio Erion WEEE, ENEA - Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali e CDCA - Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali lanciano il progettoTraining for Circularity che bandisce 10 borse di studio per laureati pensate per promuovere nuove professionalità nel campo dell’economia circolare.