ZeroEmission Mediterranean 2023
Il prossimo 10 e 12 Ottobre al via la fiera ZeroEmission Mediterranean 2023
Il prossimo 10 e 12 Ottobre al via la fiera ZeroEmission Mediterranean 2023
La 19ma edizione del Simposio Internazionale sulla Gestione dei Rifiuti e sulla Discarica Sostenibile SARDINIA 2023, si terrà in presenza dal 9 al 13 Ottobre 2023 nella tradizionale cornice del Forte Village Resort, a Santa Margherita di Pula, Cagliari.
La conferenza pubblica “Biocircularcities unlocked – The Brussels stop” è l’evento finale del progetto BBI-JU Biocircularcities, avviato nell’ottobre 2021.
Per due anni, i partner di Biocircularcities hanno esplorato lo sviluppo di modelli efficienti dal punto di vista economico ed ambientale per una corretta gestione del fine vita dei rifiuti organici in un’ottica di bioeconomia circolare. Quali sono i principali risultati ottenuti?
Tre modelli per nuove catene del valore più circolari:
L'ENEA partecipa a "NanoInnovation 2023", l'evento considerato il punto di riferimento per la comunità nazionale ed internazionale nel campo delle nanotecnologie e delle relative applicazioni.
Si svolgerà dal 8 al 11 novembre 2022, presso il quartiere fieristico di Rimini, Ecomondo, la Fiera Internazionale dedicata all’economia circolare.
PEFMED PLUS EU Project, coordinated by ENEA and co-financed by the Interreg MED Programme, is coming to an end! It aimed at sharing and transferring PEF experiences and methods in the agrifood industry to neighboring countries of the Adriatic area.
The Interreg MED Green Growth Community will celebrate its final event in person on the 1st June in Brussels.
Il 22 marzo alle ore 10:00 CET si svolgerà il webinar “Let's talk about #ETV as a tool for green innovations in public tenders”, organizzato nell’ambito del progetto LIFEproETV, di cui ENEA è partner.
Il 3 febbraio (9:00 -11:00 CET) si svolgerà il webinar “Let's talk about #ETV as a tool for accelerating innovations for sustainable industrial processes”, organizzato nell’ambito del progetto LIFEproETV, di cui ENEA è partner.
La Dott.ssa Claudia Brunori, Responsabile della Divisione Uso Efficienza delle Risorse e Chiusura dei Cicli, parteciperà in rappresentanza dell'ENEA, alla decima edizione del SUM 2022.