La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna
ENEA al Convegno in Emilia Romagna per un’industria tessile sostenibile e circolare
ENEA al Convegno in Emilia Romagna per un’industria tessile sostenibile e circolare
L'8 e il 9 giugno 2023 il Progetto ECOSISTER sarà uno dei protagonisti della 18° edizione di R2B-Research to Business, l'evento annuale dell’Ecosistema Regionale dell'Emilia-Romagna dedicato all'innovazione, alla ricerca e all'impresa che si terrà presso Bolognafiere.
L’ENEA è presente all’edizione 2023 del FORUM PA, dal 16 al 18 maggio al Palazzo dei Congressi a Roma, che vede la Pubblica Amministrazione al centro delle sfide legate all’attuazione del PNRR e dei programmi europei.
La Conferenza Nazionale sull’economia circolare giunge quest’anno alla quinta edizione e si svolgerà il 16 maggio a Roma per presentare il 5°Rapporto sull’economia circolare 2023, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione con ENEA, e per fare il punto su alcuni temi di grande attualità.
Nell’ambito della VIII edizione dell'Innovation Village, ENEA organizza il convegno dal titolo: "Tecnologie innovative per il riciclo di materie prime critiche da prodotti complessi a fine vita"
Anche quest’anno ENEA partecipa a la Ecomed - ProgettoComfort con due convegni il 19 e 20 aprile prossimi.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, EnergyMed, la Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, giunge alla XIV edizione.
ENEA partecipa al World Water Day. Cambiamenti Climatici. Affrontiamoli collaborando! Istitituzioni, scienziati, ricercatori e scuole a confronto durante l’evento che celebra l’acqua.
"AQUAE– verso il World Water Day 2023”. è il format scelto dall’Università di Roma “Foro Italico”
L'ENEA organizza, insieme ai partner, l'evento finale del Progetto LIFE MAGIS, e presenta, in collaborazione con le aziende coinvolte, le attività svolte, i risultati conseguiti e le prospettive future dal punto di vista dei tecnici, delle aziende e dei consumatori.