Progetto Accordo MASE-ENEA su BDI-LCA
Accordo di collaborazione tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ed ENEA inerente “Attività di sviluppo, mantenimento e disseminazione della Banca Dati Italiana di Life Cycle Assessment (BDI-LCA) sviluppata nel progetto Arcadia
Le attività sono articolate in tre WP finalizzati a realizzare nello specifico:
• Mantenimento e sviluppo anche nel contesto europeo ed internazionale della BDI-LCA: 1) perfezionamento metodologico e standardizzazione delle procedure e e degli strumenti per lo sviluppo degli studi LCA di filiera e dei relativi dataset; 2) registrazione della BDI-LCA come nodo del Life Cycle Data Network (LCDN) del Joint Research Center e del sistema internazionale Global LCA Data Access Network (GLAD); 3)identificazione di un modello di gestione per il futuro sostentamento della BDI-LCA.
• Ampliamento della BDI-LCA con nuovi Report LCA di filiera e dataset rappresentativi della produzione nazionale,: 1) inserimento dei dataset sviluppati nel progetto ILCIDAF - Italian Life Cycle Inventory Database of Agrifoods (https://www.lcafoodilcidaf.it) relativi alle filiere di pane, pasta, olio di oliva, agrumi e vino; 2) sviluppo di studi LCA di filiera e dataset da parte di soggetti esterni (università, imprese, associazioni di categoria, etc..) con verifica da parte di ENEA della conformità alla “metodologia ARCADIA” , revisione critica e supporto sia metodologico che informatico; 3) sviluppo di studi LCA di filiera e dataset da parte di ENEA.
• Attività di informazione, promozione e disseminazione: 1) creazione di pagine web sul sito Arcadia (https://www.arcadia.enea.it/settori-di-intervento.html)dedicate ai nuovi studi LCA di filiera; , 2) creazione di un “Help Desk” on line con i documenti,le procedure e gli strumenti necessari per sviluppare nuovi studi LCA di filiera e dataset; 3) realizzazione di cinque workshop di settore sull’utilizzo della BDI-LCA i risultati raggiunti, le testimonianze delle imprese che hanno partecipato al progetto e contenuti informativi e formativi finalizzati all’ampliamento della BDI-LCA con nuovi dataset; 4) realizzazione di due eventi di disseminazione a livello nazionale sulla BDI-LCA, organizzati in collaborazione con il MASE.