Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events archive

Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.

101 - 125 risultati su 184 -- pagina 5 di 8
inserire parte del titolo

5 October 2022

locandina per inaugurazione laboratorio Brescia

Inaugurazione del laboratorio ENEA per la sostenibilità presso l'Università degli Studi di Brescia

- 29 September 2022 - ENEA inaugura il Laboratorio “Tecnologie per la sostenibilità” presso l’Università degli Studi di Brescia, dando seguito all’Accordo di collaborazione siglato con la Regione Lombardia per contribuire al rafforzamento competitivo del sistema produttivo e scientifico regionale. 5 October 2022

3 October 2022

Locandina

Festival dell’Innovazione Agroalimentare – Food Hub

- 13 September 2022 - Food Hub Srl SB, startup innovativa, organizza il  Festival dell’Innovazione Agroalimentare che si terrà  online da lunedì 3 a sabato 8 ottobre 2022. 3 October 2022

30 September 2022

Logo di Science together NET

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2022 con il progetto NET

- 21 September 2022 - Dal 30 settembre al 1 ottobre 2022 torna la Notte Europea dei Ricercatori, ENEA partecipa con il progetto NET scieNcETogether. 30 September 2022

30 September 2022

La notte Europea dei ricercatori 2022 a Bologna

- 28 September 2022 - Venerdì  30 Settembre 2022 torna anche a Bologna la notte Europea dei ricercatori. ENEA partecipa sul tema “Soluzioni per ridurre le nostre impronte sul pianeta” 30 September 2022

24 June 2022

foto  partner

Save the date - L’impronta ambientale di prodotto e le metodologie per la valutazione dell’impatto ambientale delle produzioni agroalimentari

- 17 June 2022 - Il prossimo 24 giugno dalle 09:30 alle 11:30, si terrà presso la sede della FIDAF Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali  il seminario "L’impronta ambientale di prodotto e le metodologie per la valutazione dell’impatto ambientale delle produzioni agroalimentari" 24 June 2022

17 June 2022

Copartina Assemblea naziona AIAPP

Paesaggi ed Energie

- 10 June 2022 - Dal 17 al 19 giugno si svolgerà ad Ascoli Piceno, l'Assemblea nazionale di AIAPP, l' Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, quest'anno dedicata al tema attuale e controverso della coesistenza dell'energia da fonti rinnovabili e del paesaggio e delle trasformazioni e visioni future. 17 June 2022

15 June 2022

foto pefmed plus

PEFMED PLUS Final Conference

- 30 May 2022 - PEFMED PLUS EU Project, coordinated by ENEA and co-financed by the Interreg MED Programme, is coming to an end! It aimed at sharing and transferring PEF experiences and methods in the agrifood industry to neighboring countries of the Adriatic area. 15 June 2022

1 June 2022

Banner Stakeholder Forum

Stakeholder Forum “De-risking the adoption of green technologies for sustainable industrial transition”

- 13 May 2022 - Si segnala lo Stakeholder Forum “De-risking the adoption of green technologies for sustainable industrial transition”, organizzato nell'ambito del progetto LIFEproETV, previsto il 1 giugno p.v. dalle 9:30 alle 16:00 presso l'EIT House a Bruxelles durante la European Green Week (sarà possibile... 1 June 2022

1 June 2022

locandina

Green Growth Community: six years promoting circular economy in the Euro-Mediterranean region to achieve climate neutrality

- 27 May 2022 - The Interreg MED Green Growth Community will celebrate its final event in person on the 1st June in Brussels. 1 June 2022

27 May 2022

Piattaforma ENEA di simbiosi industriale "Symbiosis"

Tavolo di Lavoro Enea: simbiosi industriale ed economia circolare per le imprese marchigiane

- 11 April 2022 - Il 27 maggio 2022 dalle 9.00 alle 13.00, presso il Polo Didattico di San Benedetto del Tronto di UniCAM (AP), si svolgerà un tavolo di lavoro di simbiosi industriale organizzato da ENEA nell’ambito del progetto MARLIC 27 May 2022

18 May 2022

Capri vista del porto

SUM 2022 Sesto Simposio Internazionale sull'Economia Circolare e l'Urban Mining

- 17 January 2022 - La Dott.ssa Claudia Brunori, Responsabile della Divisione Uso Efficienza delle Risorse e Chiusura dei Cicli,  parteciperà in rappresentanza dell'ENEA, alla decima edizione del SUM 2022.  18 May 2022

6 April 2022

Banner Ecomed 2022

ECOMED - Progetto Comfort 2022

- 4 April 2022 - Innovazione e transizione green, conto alla rovescia per “Catania 2030: ECOMED – PROGETTOCOMFORT – Green Expo del Mediterraneo” - Convegni, workshop e conferenze internazionali metteranno per 3 giorni al centro un futuro che è già qui. 6 April 2022

5 April 2022

Locandina Conferenza

Quarta Conferenza nazionale sull'Economia Circolare | La sfida della ripresa passa dall'economia circolare

- 11 March 2022 - L’appuntamento con la Conferenza Nazionale sull’economia circolare torna in presenza il prossimo 5 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, a Roma presso la sala Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo n. 10. 5 April 2022

30 March 2022

Secondo appuntamento con “Il lato verde del Made in Italy”

- 25 March 2022 - A un anno dal primo evento pubblico organizzato dal progetto, il 30 marzo 2022 i partner di LIFE MAGIS tornano per presentare i risultati che hanno prodotto negli ultimi mesi. 30 March 2022

22 March 2022

Locandina dell'evento

Let's talk about #ETV as a tool for green innovations in public tenders

- 15 March 2022 - Il 22 marzo alle ore 10:00 CET si svolgerà il webinar “Let's talk about #ETV as a tool for green innovations in public tenders”, organizzato nell’ambito del progetto LIFEproETV, di cui ENEA è partner. 22 March 2022

15 March 2022

save the date evento

Green Growth e strategia S3 - Possibili sinergie e direzioni future

- 8 March 2022 - La Green Growth Community (GGC) è uno degli otto progetti tematici orizzontali finanziati nell’ambito del programma Interreg MED. La community favorisce lo sviluppo di sinergie tra i diversi progetti modulari che la costituiscono, progetti legati da obiettivi generali comuni sulla crescita verde e... 15 March 2022

1 March 2022

Banner webinar efficient buildings

Making our School Buildings Energy Efficient

- 14 February 2022 - Il 1 marzo 2022 dalle 11:00 alle 12:15 si svogerà il webinar on-line organizzato dalla Università di Patrasso nel contesto del progetto Efficient Buildings dal titolo "Making our School Buildings Energy Efficient". Parteciperà ENEA per la presentazione del progetto TEESCHOOLS e i tools sviluppati... 1 March 2022

3 February 2022

Locandina dell'evento

Let’s talk about ETV as a tool for accelerating innovations for sustainable industrial processes

- 27 January 2022 - Il 3 febbraio (9:00 -11:00 CET) si svolgerà il webinar “Let's talk about #ETV as a tool for accelerating innovations for sustainable industrial processes”, organizzato nell’ambito del progetto LIFEproETV, di cui ENEA è partner. 3 February 2022

17 January 2022

locandina Circular Europe days

ECESP goes global! Showcasing Europe's excellence in the circular economy

- 17 January 2022 - Si segnalano i “Circular Europe days”, il 17 e 18 gennaio 2022, durante la “Dubai Expo Global Goals Week”, che coincide con la Settimana della sostenibilità di Abu Dhabi. 17 January 2022

15 December 2021

logo LCS RNet

LCS-RNet 12th Annual Meeting

- 25 November 2021 - "Accelerare le azioni per sfruttare una società sostenibile e climaticamente neutra", questo è il tema generale del dodicesimo incontro annuale della LCS-RNet che si svolgerà nei giorni 15 e 16 dicembre 2021. 15 December 2021

9 December 2021

locandina evento

PEFMED Plus con LIFE MAGIS e GAL Terra Barocca per diffondere la PEF

- 2 December 2021 - Il progetto PEFMED PLUS - Sharing and transferring Product Environmental Footprint experiences and methods to neighbouring countries of the Adriatic agrifood sector (Programma Interreg MED) e il progetto LIFE MAGIS -  MAde Green in Italy Scheme (Programma Life) hanno organizzato con il Gruppo di... 9 December 2021

2 December 2021

banner della conferenza

Quarta Conferenza Nazionale ICESP

- 9 November 2021 - Gli approcci collaborativi come strumento per favorire la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città.Il prossimo 2 dicembre, l'ENEA organizza, in modalità ibrida, la quarta conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare: "Gli... 2 December 2021

30 November 2021

Logo progetto ESPA

Save the date! Il Progetto ES-PA : azioni di successo per l'efficienza energetica e lo sviluppo sostenibile

- 16 November 2021 - Nell'ambito delle attività del Progetto ES-PA, ENEA presenta il Progetto REEHUB - relativo all’efficienza energetica - e il Progetto Sviluppo Territoriale delle zone costiere e delle piccole isole: il caso studio della Posidonia oceanica – sullo sviluppo territoriale sostenibile e l’economia... 30 November 2021

24 November 2021

locandina festival scienza - sfide

Festival delle Scienze di Roma - Si parla di Economia Circolare

- 17 November 2021 - L’ENEA partecipa alla XVI edizione del Festival Delle Scienze di Roma, in programma dal 22 al 28 novembre 2021 all’Auditorium Parco Della Musica, attraverso l’organizzazione di tre eventi su : economia circolare, le frontiere dell’energia, l’uomo nello spazio. Il 24 Novembre Claudia Brunori e... 24 November 2021

15 November 2021

Locandina workshop

CONDEREFF Project - Workshop and Exchange of experience visit on Selection, permits and monitoring of C&D waste management sites and facilities

- 11 November 2021 - Il 15 novembre (ore 9:30 - 17:00) si svolgerà in modalità online il Worskhop internazionale “Selection, permits and monitoring of C&D waste management sites and facilities”, organizzato da ENEA e Regione Lazio nell’ambito del Progetto Interreg EU CONDEREFF 15 November 2021